• Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese

Allineamento laser di precisione degli alberi

Solo quando l’allineamento è preciso la vita dei cuscinetti può ambire al massimo

L’allineamento di precisione delle macchine rotanti e degli alberi è il primo passo per garantire la massima durata dei cuscinetti e dei giunti.

È inoltre la pratica fondamentale per assicurare un basso livello di vibrazioni di pompe, ventilatori o riduttori mantenendolo entro limiti capaci di garantire la massima durata della vita operativa dei componenti.

Un allineamento di precisione si esegue posizionando due teste laser sui due lati di un giunto, una per ciascun albero.

Basta inserire poche misure e ruotare manualmente gli alberi di poco più di mezzo giro: questo permette alla strumentazione di capire di che tipo e di quale entità è l’eventuale disallineamento.

Con la stessa strumentazione è possibile capire se c’è presenza di “piede zoppo”, cioè un piede che non poggia bene: nel caso si può correggere la situazione con spessori adatti (un po’ come al tavolo, in pizzeria).

Il modo migliore per garantire la massima durata degli organi meccanici è quello di farli “lavorare bene”.

Come possono funzionare bene due alberi che lavorano storti?

Il giunto parastrappi non può fare miracoli ma solo ridurre un po’ gli sforzi creati dal disallineamento: e i cuscinetti soffrono.

Solo quando l’allineamento è preciso la vita dei cuscinetti può ambire al massimo

I tecnici, una volta capito il tipo e l’entità del disallineamento, che può essere di tipo “angolare” o di tipo “parallelo”, provvederanno ad inserire degli spessori calibrati sotto ad ogni piede di appoggio della parte di macchinario mobile (di solito il motore).

Questo garantirà il posizionamento preciso con errori massimi di pochi centesimi di millimetro.

Nel caso di allineamento di macchine soggette a importante variazione di temperatura, il tecnico provvederà anche alla cosiddetta “compensazione termica” delle dilatazioni.

Il disallineamento massimo tollerato è suggerito da tabelle comunemente reperibili in letteratura, dai produttori degli strumenti e delle macchine rotanti.

Vediamo i passi con cui si allineano gli alberi dei macchinari:

1

Definiamo con te quali macchine debbano essere allineate

2

Definiamo le tolleranze di allineamento in base alle tabelle ed al tipo di macchinario

3

Posizioniamo le teste laser su ciascun albero, in modo che possano “guardarsi”

4

Inseriamo le dimensioni principali dei macchinari da allineare

5

Correggiamo il “piede zoppo” prima di eseguire l’allineamento vero e proprio

6

Ruotiamo gli alberi per determinare il disallineamento e le correzioni necessarie

7

Applichiamo gli spessori per correggere il disallineamento rilevato

8

Ricontrolliamo ad intervento avvenuto, rilevando il “prima” ed il “dopo”

Il primo passo verso l’Indipendenza Predittiva:
strumenti semplici ed efficaci per l’analisi delle vibrazioni e dei cuscinetti

L’Indipendenza Predittiva portata al massimo:
strumenti avanzati ed esperti per l’analisi vibrazionale a 360°

Chiedici di più sul nostro servizio di Allineamento laser di precisione

DarkWave Thermo S.r.l.

+39 331 3485866
+39 347 9272219
Via Mantova, 15-21 – 25123 Brescia – Italien

DarkWave Thermo Schweiz KLG

+41 796 111695
Furlängeweg, 655 - 5325 Leibstadt - Switzerland

www.darkwavethermo.com
info@darkwavethermo.com