• Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese

Motor Testing MCA & ESA

Le tecniche di analisi per la salute delle tue macchine elettriche: Motori, Generatori, Trasformatori, Azionamenti, Inverter.

I motori e gli azionamenti non si guastano all’improvviso. Un guasto inizia a formarsi, cresce, evolve e ad un certo punto “esplode”.

È quello il momento il cui il tecnico interviene per poter solo dire: “Si è bruciato il motore”.

In realtà il guasto non è avvenuto pochi istanti prima. Solitamente, come quasi ogni guasto, è iniziato silente per poi progredire.

La progressione tuttavia può essere individuata: la fermata produttiva ed i costi inaspettati si possono evitare.

La diagnosi dei motori elettrici, degli Inverter ed altri richiede strumenti specifici, capaci di identificare anche le più piccole anomalie dei componenti analizzati: sono le tecniche di Motor Testing MCA & ESA.

Un programma efficiente di Motor Testing ci consente di:

Controllare

La strumentazione è portatile e si collega al motore CA o CC, all’Inverter o all’azionamento, a seconda che si tratti di un test a sistema energizzato o de-energizzato.
In pochi minuti la condizione del motore e dell’azionamento vengono valutate attraverso appositi algoritmi.

Pianificare

Entrambi i metodi di analisi MCA& ESA permettono di evidenziare anche le più piccole anomalie presenti nel sistema elettrico. La manutenzione o la sostituzione dei componenti possono essere pianificate adeguatamente, evitando inutili fermate e corse per la riparazione.

Risparmiare

Il Motor Testing permette di aumentare l’efficienza degli impianti non sono attraverso la diagnosi precoce e la prevenzione dei guasti. Anche analizzare le condizioni di funzionamento degli impianti ci permette di scoprire inefficienze e lavorare per ridurre gli sprechi energetici.

Impianti e sistemi sempre sotto controllo

L’attività di Motor Testing si esegue per tenere sotto controllo lo stato delle macchine elettriche, per conoscerne la condizione ed individuare con largo anticipo possibili guasti che comportino fermate produttive.

Il Motor Testing può essere eseguito anche per controllare i motori elettrici appena acquistati o appena riparati, per controllare la qualità del prodotto o l’efficacia del lavoro fatto.

È possibile usare il Motor Testing anche per ottimizzare i consumi energetici, così da utilizzare sempre equipaggiamenti perfettamente a punto, limitando i consumi elettrici.

Individuare con largo anticipo
possibili guasti a motori ed azionamenti
per evitare fermate produttive

Le due diverse tecnologie di Motor Testing

Analisi “Offline” (MCA)

Il tipo di analisi Offline, cioè il Motor Testing MCA si effettua a motore de-energizzato, dapprima dal quadro principale e poi, se abbiamo dubbi, dalla morsettiera.

Per un risultato ancora più accurato, in caso di sospetta anomalia, potremo rifare il test muovendo leggermente il rotore, a mano.

Grafico Motor Testing Offline MCA con indicazione di danneggiamento su un avvolgimento statorico in un motore AC a “gabbia di scoiattolo”.

Strumento All-Test PRO AT5 PRO per il Test MCA “Offline”

Con il Motor Testing MCA possiamo verificare queste macchine elettriche, in condizioni de-energizzate:

  • Motori elettrici AC / DC;
  • Generatori / Alternatori;
  • Macchine utensili;
  • Servomotori;
  • Motori di trazione AC / DC;
  • Trasformatori di misura;
  • Trasformatori di potenza.

Il sistema permette di analizzare tutta una serie di possibili problemi in modo più semplice ed approfondito che utilizzando un Megger o un Volt/Ohmmetro, ed in particolare:

  • Guasti verso terra;
  • Corto circuiti interni alle spire;
  • Connessioni aperte o difettose;
  • Guasti al rotore;
  • Contaminazione degli avvolgimenti.

Un impianto non può “girare” se il motore
non funziona o funziona male.

Il Motor Testing è la garanzia
per il suo buon funzionamento.

Analisi “Online” (ESA)

Il tipo di analisi Online, cioè il Motor Testing ESA si effettua a motore energizzato, dal quadro elettrico. Questo ci permette di individuare altri tipi di difetti nei motori e nei componenti elettronici.

Il vantaggio di questo metodo: non si deve fermare il motore e così possiamo controllare anche l’inverter ed i componenti meccanici più importanti.

Grafico Motor Testing Online ESA per la verifica della condizione dei diodi di un inverter. In questo caso tutto bene.

Analisi FFT di spettro dell’onda di corrente sul motore CC di un aspo avvolgitore

Strumento All-Test PRO ATPOL II per il Test ESA “Online”

Con il Motor Testing Online ESA analizziamo e valutiamo tutto il sistema elettronico di controllo e comando, durante il normale funzionamento. In particolare:

  • Motori elettrici AC / DC;
  • Inverter (VFD);
  • Generatori / Alternatori;
  • Motori di trazione;
  • Motori macchine utensili;
  • Riduttori;
  • Pompe e ventilatori;
  • Possiamo inoltre eseguire:

  • Verifiche sulla condizione di messa in servizio;
  • Diagnosi di guasto.

Sempre con il Motor Testing Online ESA possiamo identificare e tracciare diverse potenziali anomalie, come ad esempio:

  • Danni agli avvolgimenti;
  • Squilibrio nelle fasi;
  • Avvolgimenti interrotti e connessioni difettose (in sinergia con l’analisi offline);
  • Difetti al rotore;
  • Misura della efficienza energetica;
  • “Power quality”;
  • Verifica della presenza di armoniche;
  • Verifica degli Inverter (diodi, condensatori, IGBT);
  • Verifica delle condizioni dei cuscinetti e della dinamica del rotore (squilibrio dinamico o disallineamenti).

Un impianto non può “girare” se il motore
non funziona o funziona male.

Il Motor Testing è la sua reale garanzia
di funzionamento.

Il Motor Testing: l’analisi della salute delle vostre macchine elettriche.

DarkWave Thermo S.r.l.

+39 331 3485866
+39 347 9272219
Via Mantova, 15-21 – 25123 Brescia – Italien

DarkWave Thermo Schweiz KLG

+41 796 111695
Furlängeweg, 655 - 5325 Leibstadt - Switzerland

www.darkwavethermo.com
info@darkwavethermo.com