L’analisi delle macchine rotanti assume un’importanza fondamentale, soprattutto per macchinari che causino costosissimi fermi impianto.
Quando la sostituzione di un cuscinetto o di un giunto non possono essere effettuati durante una fermata pianificata possono avvenire fermi impianto indesiderati.
È il caso, ad esempio, delle cartiere, dei cementifici, delle raffinerie, degli impianti chimici e degli stabilimenti alimentari. Ma non solo.
Il condition monitoring mediante analisi delle vibrazioni, sia essa semplicemente con l’analisi del valore medio RMS, dello spettro con tecnica FFT o con le avanzatissime tecniche SPM HD o HD ENV, può dare un’indicazione dello stato della macchina.
Tanto più sono elevate le informazioni disponibili, tanto più sarà possibile effettuare una accurata analisi di dettaglio.
L’analisi delle macchine con il metodo Shock Pulse, metodo brevettato da SPM Instrument da svariati decenni, permette di valutare in modo preciso lo stato dei cuscinetti e lo stato di lubrificazione, anche per macchinari a bassissima velocità.