Operiamo con termocamere ad alta risoluzione e lenti grandangolari installate su autoveicoli o con operatore a piedi e, dal 2022, anche con termocamera HD installata su velivoli.
In questo modo è possibile verificare in modo capillare sia decine di chilometri di rete in modo rapido ed efficiente che ogni singola tratta, anche quelle all’interno di giardini e sotto i veicoli parcheggiati.
Per ogni anomalia rilevata i tecnici indicano le coordinate GPS (in caso di termografia aerea) o segnano a terra il punto interessato (in caso di ispezione da terra) ed acquiscono informazioni di dettaglio sulla posizione dell’anomalia, per una precisa indicazione ai tecnici incaricati della manutenzione.
Per garantire la verifica accurata dei tratti controllati, durante le riprese vengono acquisiti filmati radiometrici e tracciati GPS con marcatura temporale del passaggio nelle strade interessate.
Dal 2022 operiamo anche con termocamera raffreddata HD installata su velivoli, per una analisi di ampi chilometraggi in tempi brevi, tuttavia l’analisi delle reti di teleriscaldamento si esegue in maniera più capillare con termocamera montata su autoveicolo e due tecnici.