• Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese

Strumentazione SPM Instrument

Il meglio sul mercato per l’analisi delle macchine rotanti.
Sia con apparecchi portatili che sistemi fissi

Noi, Darkwave Thermo, siamo partner tecnici e distributori autorizzati.

Con Darkwave Thermo potete scegliere: affidarvi al nostro servizio o provvedere da soli.

Come partner tecnici e commerciali di SPM Instrument possiamo avviare il sistema e fornirvi il servizio con ispezioni periodiche.

Per ogni macchinario e per ogni punto di misura prepareremo le routine di misura più idonee: sui cuscinetti punteremo l’attenzione sulle tecniche SPM HD e HD ENV con filtro 4.

Per i riduttori ci concentreremo sulle tecniche HD ENV e sulla misura di Accelerazione.

Se necessario potremo applicare analisi Time Synchronous Averaging con algoritmi di intensificazione dei segnale

Più avanti nel tempo, quando sarete soddisfatti e vi sentirete in grado di continuare da soli, potremo affiancarvi per tutto il periodo di transizione e nella formazione, fino a quando non sarete in grado, in autonomia, di continuare con le analisi.

Sceglieremo insieme anche la strumentazione e la configurazione migliori.

Se invece sapete già cosa vi serve, possiamo studiare con voi la soluzione migliore.

Abbiamo scelto SPM Instrument perché ci garantisce da sempre strumenti ergonomici con prestazioni e risultati “eccezionali”.

Supportiamo ogni nostro Cliente nello sviluppo del proprio sistema di Manutenzione Predittiva, con la strumentazione più avanzata sul mercato.

Il primo passo verso l’Indipendenza Predittiva:
strumenti semplici ed efficaci per l’analisi delle vibrazioni e dei cuscinetti

L’Indipendenza Predittiva portata al massimo:
strumenti avanzati ed esperti per l’analisi vibrazionale a 360°

Il primo passo verso la Indipendenza Predittiva

BearingChecker BC200/BC250 

Analizzatore di cuscinetti – Vediamo come funziona e come è fatto.

Già alla fine degli anni ’68 si scoprì che i cuscinetti mal lubrificati e/o danneggiati emettevano delle onde meccaniche all’interno dei materiali.

Pertanto poter rilevare e misurare queste onde meccaniche era il modo più semplice e veloce di diagnosticare la condizione dei cuscinetti. I meccanici lo sapevano già: con un cacciavite o un tondino di ferro appoggiato ad orecchio e sede del cuscinetto, potevano dare il loro giudizio.

Che li chiamiate Ultrasuoni “structure borne” o Shock Pulse, stiamo parlando della stessa cosa: onde acustiche nei materiali che lavorano a frequenze >30kHz.
SPM Instrument nasce proprio dal nome che fu dato a questi impulsi: Shock Pulse Measurement.

E’ un sistema piccolo, semplice, facile e soprattutto “potentissimo”.
Anche per lubrificare al meglio i cuscinetti .

Analizzatore portatile “entry level” di controllo per cuscinetti con il metodo Shock Pulse

  • Tecnica di misura: dBm/dBc Shock Pulse Detection
  • Range di misura: -9 / 90 dBsv, +/-3 dBsv
  • Tipo di sensore: integrato o esterno, tipo 40000, 420000, TRA73, TRA74 o TRA75
  • Indicazione di condizione: verde, giallo, rosso
  • Stetoscopio: funzione stetoscopio a 7 livelli di amplificazione
  • Tipo di sensore stetoscopio: integrato o esterno, tipo 40000
  • Memoria interna: possibilità di memorizzare fino a 10 valori di misurazione
  • Display: display LCD TFT da 2.4″
  • Grado di protezione: IP65
  • Durata batteria: >25 ore, con utilizzo normale
  • Tipo batterie: Ioni di Litio da 3.63 V ricaricabile via USB
  • Peso: inferiore a 335 g
  • Accessori opzionali/inclusi (a seconda della versione): sonda esterna di Shock Pulse, cuffia professionale

Sei interessato a questo strumento? Informazioni sull’acquisto

VibChecker VC200/VC250

Analizzatore di vibrazioni – Vediamo come funziona e come è fatto.

Permette una rapida, agevole e non invasiva verifica dei cuscinetti direttamente in campo, per attività di manutenzione su condizione e verifica dei malfunzionamenti.

Quando un macchinario vibra, deflette la luce in modo impercettibilmente variabile nel tempo, in dipendenza della sua frequenza e tipologia di spostamento.

Il più piccolo e semplice analizzatore di vibrazione portatile con visualizzazione di spettro FFT e forma d’onda.

Analizzatore portatile “entry level” di vibrazioni, con analisi di spettro FFT e forma d’onda

  • Range di frequenza: 10 a 1000 Hz
  • Tipo di sensore: accelerometro integrato tipo MEMS o trasduttori esterni TRM100/TRM120 o IEPE con uscita in tensione.
  • Letture: RMS/picco/picco-picco
  • Range di misura in velocità RMS: 100 mm/s a 80 Hz
  • Range di misura in accelerazione RMS: 100 mm/s2 a 10-1000 Hz
  • Range di misura in spostamento RMS: 100 um a 80 Hz
  • Valutazione della condizione: in accordo alle norme ISO2372 e ISO10816 parti 2, 3 e 4>600 RPM
  • Spettro: lineare, 200/400/800 linee, finestra Hanning, Hz/CPM, zoom, marcatori RPM
  • Forma d’onda: 512/1024/2048 campioni, zoom, marcatori
  • Indicazione della condizione: verde, giallo, rosso
  • Memorizzazione di 10 misure
  • Protezione IP65
  • Durata batteria:>25 ore, con utilizzo normale
  • Tipo batterie: Ioni di Litio da 3.63 V ricaricabile via USB
  • Peso: inferiore a 335 g

Sei interessato a questo strumento? Informazioni sull’acquisto

Sistema Intellinova Parallel MB 

Il sistema fisso intelligente “entry level” per l’analisi delle macchine.

Un piccolo sistema capace di analizzare in dettaglio le vibrazioni e gli shock pulse, intervenendo con allarmi automatici al superamento delle soglie impostate per ciascun sintomo.

Che sia il danneggiamento di un cuscinetto, un disallineamento, uno sbilanciamento, un ingranaggio torro, il sistema è capace di comprendere quale è la causa della anomalia e dell’aumento dei valori di vibrazione o di shock pulse rilevati e di mandare un segnale al PLC o al sistema di supervisione.

Il sistema Intellinova Parallel MB applica gli algoritmi avanzati SPM HD ed HD ENV, nasce per lavorare su macchine semplici, anche in applicazioni stand-alone, fornendo il meglio di sè quando è accoppiato ai sensori DuoTech®.

Il più piccolo, semplice e completo analizzatore di vibrazione fisso con analisi integrata dei sintomi.

Sistema esperto di analisi vibrazionale e Shock Pulse con analisi integrata di valori globali e sintomi specifici con tecniche SPM HD e HD ENV

  • Canali di misura: 4, in parallelo
  • Range di misurazione, vibrazioni: >50 g picco-picco (con trasduttore 100 mV/g)
  • Range di misurazione, SPM: da 0 a 75 dB
  • Risoluzione: 7 microg/vHz, 0.5-40000 Hz, usando il trasduttore da 100 mV/g
  • Linee di spettro: 400, 800, 1600, 3200, 6400, 12800
  • Tipo di trasduttore, vibrazioni: SLD, SLC, DuoTech o accelerometro standard IEPE
  • Tipo di trasduttore, SPM: accelerometro SLC DuoTech
  • Canali RPM: RPM1 e RPM2 (misura parallela), proximity, 1-120000 RPM (con 1 pulsazione/giro)
  • In/Out digitale: 6 canali configurabili come input/output
  • Output digitale: 24V/0.8 A per canale, massimo 3 A per canale
  • Comunicazione: Modbus RTU
  • Uscite isolate: connettore BNC
  • Alimentazione: 24 VDC (da 15 a 36 V)
  • Potenza: <3W
  • Temperatura operativa: da 0 a 50°C
  • Struttura: alluminio
  • Montaggio: binario DIN
  • Dimensioni e peso: 105.4x99x72.7 mm, 370 g

Sei interessato a questo strumento? Informazioni sull’acquisto

Strumenti di analisi per l’indipendenza predittiva

Portata al massimo

Leonova “Emerald”

Il più leggero Data logger multifunzione avanzato  con le incredibili tecniche SPM HD e HD ENV.

Il Leonova “Emerald” è lo strumento ideale per l’utilizzo in ambienti industriali difficili ed è lo strumento suggerito per squadre di ispezione ed Ingegneri di Manutenzione.

Leggerissimo, compatto, può gestire una elevatissima mole di dati oltre a fornire una rappresentazione compatta di spettri FFT e forme d’onda in spazi contenuti.

Salire su scale a pioli, in spazi ristretti, in ambienti industriali non è un problema.

Il Leonova “Emerald” utilizza le innovative tecniche SPM HD e HD ENV per la misura di cuscinetti a bassa e bassissima velocità e permette misure in Order Tracking e attività di equilibratura in campo di rotori.

Le incredibili prestazioni in una maneggevolezza unica.

  • Analisi dei cuscinetti volventi mediante il metodo SPM HD e spettro con bande di trend per velocità di rotazione da 1 a 20000 RPM;
  • Funzione di valutazione guasti mediante metodo EVAM® e spettro di vibrazione fino a 12800 linee e zoom reale;
  • Analisi delle vibrazioni fino ad una frequenza di 20 kHZ;
  • Range dinamico 120 dB, 24 bit AD;
  • Sintomi pre-guasto per analisi dello spettro;
  • Spettro a cascata, di fase ed in tempo reale;
  • Memorizzazione simultanea fino a 50 ore;
  • inviluppo, zoom reale, misura simultanea;
  • Ingresso/uscita stroboscopio per misura RPM e analisi Order Tracking;
  • Analisi corrente motore;
  • Misure di velocità da 1 a 120000 RPM;
  • Funzione stetoscopio con cuffie professionali;
  • Registrazione vocale di commenti;
  • Funzione di equilibratura rotori in campo;
  • Transponder RF per identificazione “contactless” dei punti di misura, con funzioni di misura collegate;
  • Utilizzabile con una sola mano;
  • Schermo TFT a colori da 3.5″ retroilluminato;
  • Certificato per caduta da 1 metro di altezza (IEC 60079-0);
  • Guscio in carbonio rinforzato, IP65.

Sei interessato a questo strumento? Informazioni sull’acquisto

Leonova “Diamond”

Data logger multifunzione multicanale avanzato: le più precise e precoci tecniche di misura per cuscinetti e riduttori a bassa e bassissima velocità.

Lo strumento multifunzione avanzato per la manutenzione su condizione.

Comprende funzioni di analisi cuscinetti volventi e ingranaggi ad altissima risoluzione SPM HD e HD ENV, di analizzatore vibrazioni con funzioni FFT, di equilibratura dinamica rotori a due piani, allineamento alberi, analisi orbitale, misura triassiale, bump test, test run up/coast down ed altro ancora.

Unico, per misure accurate con algoritmi di analisi superlativi.

  • Analisi dei cuscinetti volventi mediante i metodi ad alta frequenza SPM HD, HD ENV e spettro con bande di trend per velocità di rotazione da 1 a 20000 RPM;
  • Funzione di valutazione guasti, mediante metodo EVAM® e spettro di vibrazione;
  • Misurazione triassiale e di fase;
  • Funzione di “Order Tracking” Analisi delle vibrazioni fino ad una frequenza di 40 kHZ;
  • Range dinamico >100 dB, 24 bit AD;
  • Inviluppo, zoom reale, misura simultanea;
  • Spettro a cascata, di fase e in tempo reale;
  • Funzione di analisi corrente motore;
  • Funzione stetoscopio con cuffia professionale;
  • Funzione di equilibratura rotori in campo su singolo e doppio piano;
  • Funzione di allineamento laser di alberi;
  • Funzione di Bump Test;
  • Funzione test Run up/Coast down;
  • Misurazione della velocità fino a 120000 RPM;
  • Registrazione di commenti vocali;
  • Transponder RF per identificazione “contactless” dei punti di misura;
  • Certificato per caduta da 1 metro di altezza (IEC 60079-0);
  • Guscio in carbonio rinforzato, IP65.

Sei interessato a questo strumento? Informazioni sull’acquisto

Leonova “Diamond Aligner”

L’allineamento laser semplice, alla portata di ogni tecnico o operatore di manutenzione.

Il Leonova “Diamond Aligner” è lo strumento semplice e leggero ideale per gli allineamenti in campo su macchine orizzontali e verticali.

Leggerissimo, compatto, con teste laser bluetooth, può allineare alberi fino a 3 metri di lunghezza.

È ovviamente presente la routine per analizzare e correggere la presenza di “piede zoppo” in modo da ottenere le condizioni ottimali prima di effettuare le operazioni tipiche specifiche per il buon allineamento.

La strumentazione permette di effettuare anche la compensazione termica, per tener conto di macchinari con grandi variazioni di temperatura durante il funzionamento.

È importantissimo ricordare che anche il miglior giunto di accoppiamento non è in grado di ridurre i carichi sui cuscinetti, quando l’allineamento non è effettuato nel modo corretto: solo l’allineamento di precisione garantisce la massima durata degli organi rotanti.

Intellinova Parallel EN / Classic / Compact

Sistema “evoluto” per l’analisi in continuo di vibrazioni e cuscinetti con metodo Shock Pulse.

Sistema di acquisizione fissa per analisi di vibrazione e Shock Pulse fino a 32 canali per ciascuna unità, con possibilità di interfacciamento di più unità per la realizzazione di sistemi complessi.

È in grado di acquisire anche segnali analogici indicati dal cliente.

  • Analisi dei cuscinetti volventi mediante il metodo SPM HD;
  • Funzione della valutazione guasti mediante metodo EVAM e spettro di vibrazione;
  • Funzione di misurazione contemporanea di 2 canali;
  • Funzione di analisi orbitale;
  • Funzione Run up e Coast down;
  • Analisi con sintomi, allarmi e funzione di trending;
  • Interfacciabile con PLC e sistemi DCS e SCADA;
  • Comunicazione via TCP/IP;
  • Dotato di modulo WEB e allarmi via email o SMS.

Software Condmaster® Ruby 2020

Un Software potentissimo, semplice, intuitivo ed estremamente avanzato più avanzato per la gestione delle analisi di Vibrazione e Shock Pulse sia per i sistemi Online Industria 4.0 che per le attività di ispezione periodica.

  • È il software specifico per tutte le strumentazioni SPM Instrument, sia per gli impianti fissi Industria 4.0 che per le strumentazioni portatili;
  • È facile, intuitivo, veloce e permette di gestire in modo rapido una incredibile mole di dati;
  • Grazie alle rappresentazioni personalizzabili delle pagine e dei grafici e soprattutto alla individuazione guidata dei sintomi, l’analisi di spettri e forme d’onda è facile e precisa;
  • La creazione delle ronde e delle specifiche di ciascun tipo di misura è rapida: in poco tempo è possibile programmare la misurazione di un grande numero di macchinari e punti di misura;
  • Il sistema è modulare: da una singola macchina analizzata con uno strumento portatile si può gestire un intero stabilimento attrezzato con sistemi online Industria 4.0, tutto con il medesimo profilo software;
  • I moduli e la completezza delle analisi possono essere scelti anche in tempi successivi, senza perdere alcun dato e senza bisogno di un grande investimento iniziale;
  • Il software è multilicenza: è possibile installare una licenza singola e poi, nel tempo, allargare la platea di utenti, in base alle esigenze dello stabilimento.

Mettiti alla prova e diventa “predittivamente indipendente”.

DarkWave Thermo S.r.l.

+39 331 3485866
+39 347 9272219
Via Mantova, 15-21 – 25123 Brescia – Italien

DarkWave Thermo Schweiz KLG

+41 796 111695
Furlängeweg, 655 - 5325 Leibstadt - Switzerland

www.darkwavethermo.com
info@darkwavethermo.com